MG_3222-copy.jpg

Press

Ramacca, la prima “giornata di campagna” del progetto Multicanapa

Mercoledì 3 agosto alle ore 17.30 presso la società agricola Agrobiofert di Ramacca in provincia di Catania – contrada Fondaco Nuovo, SP 74/II, km 5.4 – si terrà la prima Giornata di Campagna del progetto Multicanapa. Ad organizzare l’incontro, il Gruppo Operativo denominato ‘Canapa di Sicilia’ che vede al suo interno la partecipazione di un network di sei imprese agricole locali.

leggi di più

A Ramacca la prima giornata di campagna progetto Multicanapa

Mercoledì 3 agosto alle ore 17.30 presso la società agricola Agrobiofert di Ramacca in provincia di Catania – contrada Fondaco Nuovo, SP 74/II, km 5.4 – si terrà la prima Giornata di Campagna del progetto Multicanapa, finanziato nell’ambito del PSR 2014-2020 – Sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”.

leggi di più

Comunicato stampa

Mercoledì 3 agosto alle ore 17.30 presso la società agricola Agrobiofert di Ramacca in provincia di Catania – contrada Fondaco Nuovo, SP 74/II, km 5.4 – si terrà la prima Giornata di Campagna del progetto Multicanapa.

leggi di più

‘Multicanapa’ project focuses on innovation with hemp in Sicily

Diversificazione produttiva, sostenibilità economica, energetica e ambientale sono l’oggetto di Multicanapa, progetto triennale finanziato dalla sottomisura 16.1 del Psr Sicilia 2014-2020 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del Pei in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”. Il progetto ha lo scopo di identificare delle varietà che si adattino alle condizioni pedoclimatiche mediterranee e trasferire l’innovazione per la diffusione della coltivazione della canapa industriale.

leggi di più

Canapa industriale, in Sicilia si studiano le varietà più adatte

Diversificazione produttiva, sostenibilità economica, energetica e ambientale sono l’oggetto di Multicanapa, progetto triennale finanziato dalla sottomisura 16.1 del Psr Sicilia 2014-2020 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del Pei in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”. Il progetto ha lo scopo di identificare delle varietà che si adattino alle condizioni pedoclimatiche mediterranee e trasferire l’innovazione per la diffusione della coltivazione della canapa industriale.

leggi di più

IT: Initiative launched to further promote Sicilian hemp cultivation

‘Canapa di Sicilia’ – this the name of the group – is composed of many entities, namely: the University of Catania; the Department of Agriculture, Nutrition and Environment; the National Research Council (CNR); the BioEconomy Institute (IBE); a network of 6 local growers, and finally, Canapar – the latter will act as the head of the project.

leggi di più

C.da Piancatella
Zona IND.LE IV fase
97100 Ragusa
Tel. 0932 1836095